.
L’AZIENDA CASAGORI
La nostra Azienda, nel cuore antico della Toscana, si apre sull’incredibile paesaggio del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell'Umanità. Il nostro lavoro si tramanda di padre in figlio e si basa sul forte legame che la Famiglia Gori ripone nella tradizione degli antichi mestieri, scandito dai ritmi quotidiani della vera agricoltura rurale contadina. Fin dall'inizio l'Azienda è stata gestita secondo i dettami dell’agricoltura biologica, con alcune sperimentazioni nell'ambito della biodinamica, al solo scopo di mantenere un totale rispetto nei confronti della biodiversità interna e del consumatore finale. L'Azienda si estende su una superficie di circa 280.000 m² che hanno visto l’evoluzione naturale di un territorio che comprende, oltre il bosco, 20 ettari di seminativo, un vigneto, un oliveto e un luppoleto.
Lo Staff

Luciano è l'anima di questo progetto. Nasce da lui la voglia di tornare alle origini, dalle colline pratesi a quelle senesi, i ricordi dell'infanzia sono sempre in lui. Una vita passata tra matasse di filato e la mente sempre proiettata a quel sogno. Non stupitevi di vederlo a bordo di un trattore o ad assaggiare, di nascosto, del vino o della birra da qualche botte con il sorriso stampato in faccia.

Matteo è la mente e il braccio allo stesso tempo di Casagori. L'essere
contadino, pochi fronzoli e molti calli sulle mani. La passione per la
terra, le sue piante, i suoi animali,le sue birre. Ogni giorno una nuova
idea senza mai perdersi d'animo. "Aver deciso
di fare a meno di molte cose ma con l'ambizione un giorno di poter
vivere una vita felice, sana e genuina".

Alessio si laurea presso la facoltà di Enologia e Viticoltura di Firenze con tesi sulla vinificazione in cemento del Sangiovese. Dopo alcune esperienze lavorative in Toscana tra cui Caparsa, Riecine e Fattoria di Bacchereto decide di "farsi le ossa" in territorio straniero per due anni. Nuova Zelanda presso Clos Henri Vineyard, Deep Woods Estate in quel di Margaret River - Australia ed infine al Domaine Rion a Vosnè-Romanée, Borgogna. Se non lo trovate in vigna probabilmente è in sella alla sua amata bici.